Mart – Rovereto. Fino al 24 luglio 2011
Grandi capolavori impressionisti del Museé d’Orsay in trasferta. Un’occasione importante per gli amanti di Renoir (L’altalena), van Gogh (La camera ad Arles), Gauguin (Donne di Thaiti) e Puvis de Chavennes (Il povero pescatore), Toulouse-Lautrec (La toilette), Monet (La cattedrale di Rouen) e ancora Cezanne (Natura morta con cipolle) , che potranno ammirare da vicino alcunio capolavori assoluti della storia dell’arte. Principale motivo d’attrazione è lo “scandaloso”, ma imperdibile, “L’origine del mondo” del 1866 di Courbet. A parte i “classici” e inflazionati capolavori impressionisti, meritano un’attenzione particolare opere quali il forte “Piallatori di parquet" di Gustave Caillebotte, un mai sufficientemente rivalutato Boldini (Scena di festa al Moulin Rouge) e il geniale autoritratto di Gauguin con il Cristo giallo del 1891.
Opere esposte: AAAAA cornici
Allestimento: AAA cornici
Rilevanza culturale: AAAAA cornici
Giudizio complessivo: Dal “vivo” alcuni capolavori già visti e rivisti su tutti i cataloghi di storia dell’arte.